Il coro di voci bianche nasce nel febbraio 2014 unendo i giovanissimi studenti dei corsi strumentali e che poi ha aperto le porte anche a bambini esterni volenterosi di provare l'esperienza corale. Vengono proposti canti di repertorio infantile a cappella o con accompagnamento strumentale e con l'uso di strumenti ritmici Orff e body percussion migliorando così anche la coordinazione motoria laterale e bilaterale.
Attraverso il l'esperienza formativa del canto corale, il bambino ha la possibilità di crearsi un gusto estetico, stimolare la creatività, le capacità espressivo/interpretative, potenziare e migliorare la memoria, l’attenzione, la concentrazione, l’autocontrollo e la socializzazione, sviluppare la sicurezza individuale e la capacità di integrarsi con gli altri, oltre che il Miglioramento delle capacità linguistiche (pronuncia, scansione ritmica delle parole, eventuale approccio con le lingue straniere, ecc…). i coristi vengono progressivamente portati ad una presa di coscienza della respirazione diaframmatica e appropriazione delle proprie capacità vocali, ad una educazione dell’orecchio e potenziamento della lettura musicale passando per brani ad una voce fino ai primi passi di polifonia a due e tre voci.
Attualmente il coro delle voci bianche è suddiviso in più gruppi a seconda delle fasce di età e fa lezione il venerdì pomeriggio.