Regolamento Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno. Le lezioni iniziano il 2022-09-24 e terminano il 2023-06-03.
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno. Le lezioni iniziano il 2022-09-24 e terminano il 2023-06-03.
Per frequentare i corsi e le attività proposte dall’Associazione, è necessario
associarsi, pagando la quota annuale di 20.00€ ogni mese di
Gennaio. Con
tale iscrizione vi è copertura assicurativa.
Per finalizzare la domanda di ammissione è inoltre necessario:
Le lezioni previste dal nostro calendario sono 32 eccetto quelle collettive di teoria e solfeggio che, essendo a cadenza quindicinale, sono 16.
In caso di mancato e reiterato pagamento della quota mensile, ovvero di ritardo dei versamenti superiore ai 60 giorni, verrà avvertito l’insegnante ed il Direttore artistico e le lezioni potranno essere sospese fino ad avvenuta regolarizzazione da parte dell’allievo. Coloro che a maggio non risulteranno in pari con il pagamento di tutte le quote non potranno esibirsi al saggio di fine anno.
Gli allievi che inizieranno le lezioni a mese in corso e frequenteranno almeno tre lezioni dovranno corrispondere il pagamento dell’intera quota mensile. In caso di ritiro dell’allievo dalla scuola prima della scadenza del mese non sarà rimborsata la quota già versata. Qualora l’allievo sapesse in anticipo di non poter essere presente ad alcune lezioni, dovrà concordare con il docente lo spostamento delle stesse al fine di non perderle, e deve quindi pagare per intero la quota mensile. L’allievo infatti, non paga in base al numero di lezioni a cui partecipa, ma è tenuto a pagare per intero la quota mensile prevista per il corso
Le lezioni individuali di strumento previste dal calendario sono 32. Le lezioni perse per indisponibilità dell’ Associazione o per assenze del proprio docente, non previste dal calendario, dovranno essere recuperate. Le lezioni perse per assenza dell’allievo potranno essere recuperate fino ad un massimo di 3 recuperi, a discrezione del docente, da sfruttare durante l’anno nei periodi di pausa scolastica o in giorni concordati con il proprio docente e la direzione artistica. Per non perdere la lezione, si consiglia, quando possibile, di cambiare l’ora o il giorno della lezione in base alle disponibilità del Maestro e degli altri iscritti. Per evitare disagi organizzativi si raccomanda comunque la massima frequenza. Non verranno recuperate eventuali assenze comunicate il giorno stesso a ridosso della lezione.
In alternativa, puoi scaricare i seguenti file PDF:
Stiamo elaborando
la tua richiesta