iscrizioni

Iscrizioni

Regolamento Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno. Le lezioni iniziano il 2022-09-24 e terminano il 2023-06-03.

1. Modalità di Iscrizione

Per frequentare i corsi e le attività proposte dall’Associazione, è necessario associarsi, pagando la quota annuale di 20.00€ ogni mese di Gennaio. Con tale iscrizione vi è copertura assicurativa.
Per finalizzare la domanda di ammissione è inoltre necessario:

  • compilare e inviare la Scheda di iscrizione;
  • allegare la ricevuta del pagamento della quota mensile e documento d’identità.

2. Informazioni sui Corsi

Le lezioni previste dal nostro calendario sono 32 eccetto quelle collettive di teoria e solfeggio che, essendo a cadenza quindicinale, sono 16.

  • Il Corso Inferiore prevede lezioni individuali di strumento, Teoria e Solfeggio a cadenza settimanale della durata di 45 minuti ciascuna, e lezioni collettive di Musica d’Insieme a cadenza quindicinale della durata di 45 minuti ciascuna per un totale di 6 lezioni al mese, che si svolgeranno nel periodo Ottobre-Maggio.
    Costo 65€ ogni mese.

    Per gli allievi sotto i 7 anni, se consigliato dal docente, vi è la possibilità di richiedere lezioni da 30 minuti al costo di 50€ ogni mese.
  • Il Corso Medio prevede lezioni individuali di strumento, Teoria e Solfeggio a cadenza settimanale della durata di 45 minuti ciascuna, e lezioni collettive di Musica d’Insieme a cadenza quindicinale della durata di 45 minuti ciascuna per un totale di 6 lezioni al mese, che si svolgeranno nel periodo Ottobre-Maggio.
    Costo 72€ ogni mese.
  • Il Corso Superiore prevede lezioni individuali di strumento a cadenza settimanale della durata di 75 minuti ciascuna, articolati in 55’ di strumento e 20’ di Teoria e Solfeggio individuale.
    Costo 80€ ogni mese.
  • Il Corso Amatoriale prevede lezioni individuali di strumento a cadenza settimanale della durata di 60 minuti ciascuna senza Teoria e Solfeggio.
    Costo 65€ ogni mese.
  • Il Corso individuale di Teoria e Solfeggio prevede una lezione da 45 o 60 minuti a cadenza settimanale, al costo rispettivamente di 50€ ogni mese e 65€ ogni mese.
  • Il Corso di Propedeutica Musicale prevede lezioni di gruppo (minimo 3 allievi) per bambini in età prescolare, di 45 minuti a cadenza settimanale.
    Costo 25€ ogni mese.
  • Il Coro Giovanile prevede una prova collettiva a cadenza settimanale della durata di 2 ore in orario serale (21.00 - 23.00).
    Il corso è Gratuito su audizione.
  • Il Coro di Voci Bianche prevede una prova collettiva a cadenza settimanale della durata di 45 minuti.
    20€ ogni mese (Gratuito per gli iscritti ai corsi strumentali) per gli esterni.
  • Il Coro delle Mamme prevede una prova collettiva a cadenza settimanale della durata di 90 minuti.
    Costo 20€ ogni mese.

3. Modalità di pagamento

In caso di mancato e reiterato pagamento della quota mensile, ovvero di ritardo dei versamenti superiore ai 60 giorni, verrà avvertito l’insegnante ed il Direttore artistico e le lezioni potranno essere sospese fino ad avvenuta regolarizzazione da parte dell’allievo. Coloro che a maggio non risulteranno in pari con il pagamento di tutte le quote non potranno esibirsi al saggio di fine anno.

Il pagamento della quota mensile dovrà essere effettuato entro la prima settimana di ogni mese preferibilmente tramite bonifico bancario intestandolo ad "Associazione Effetti Sonori" e specificando nella causale: Nome e cognome dell'ALLIEVO/A, MESE di riferimento e ATTIVITÀ frequentata (esempio: PAOLO ROSSI, FEBBRAIO 2020, PIANOFORTE SUPERIORE).
L'IBAN del conto corrente è il seguente:

IT 41 K 01030 71460 000000757440

(Banca Monte dei Paschi di Siena, filiale di Foiano della Chiana)

ATTENZIONE! Non saranno accettati bonifici mancanti della suddetta causale.


In caso di mancato e reiterato pagamento della quota mensile, ovvero di ritardo dei versamenti superiore ai 60 giorni, verrà avvertito l'insegnante ed il Direttore artistico e le lezioni potranno essere sospese fino ad avvenuta regolarizzazione da parte dell'allievo.
Coloro che a maggio non risulteranno in pari con il pagamento di tutte le quote non potranno esibirsi al saggio di fine anno.

4. Morosità

Gli allievi che inizieranno le lezioni a mese in corso e frequenteranno almeno tre lezioni dovranno corrispondere il pagamento dell’intera quota mensile. In caso di ritiro dell’allievo dalla scuola prima della scadenza del mese non sarà rimborsata la quota già versata. Qualora l’allievo sapesse in anticipo di non poter essere presente ad alcune lezioni, dovrà concordare con il docente lo spostamento delle stesse al fine di non perderle, e deve quindi pagare per intero la quota mensile. L’allievo infatti, non paga in base al numero di lezioni a cui partecipa, ma è tenuto a pagare per intero la quota mensile prevista per il corso

5. Recuperi

Le lezioni individuali di strumento previste dal calendario sono 32. Le lezioni perse per indisponibilità dell’ Associazione o per assenze del proprio docente, non previste dal calendario, dovranno essere recuperate. Le lezioni perse per assenza dell’allievo potranno essere recuperate fino ad un massimo di 3 recuperi, a discrezione del docente, da sfruttare durante l’anno nei periodi di pausa scolastica o in giorni concordati con il proprio docente e la direzione artistica. Per non perdere la lezione, si consiglia, quando possibile, di cambiare l’ora o il giorno della lezione in base alle disponibilità del Maestro e degli altri iscritti. Per evitare disagi organizzativi si raccomanda comunque la massima frequenza. Non verranno recuperate eventuali assenze comunicate il giorno stesso a ridosso della lezione.